Descrizione
L’espace è un prodotto Air Liquide in offerta
PRINCIPALI BENEFICI
– studiata e testata per aumentare l’efficacia terapeutica degli inalatori.
– previene l’impatto del farmaco sull’orofaringe e permette la formazione di una fine sospensione che raggiunge facilmente tutto l’albero respiratorio, riducendo gli effetti collaterali
Posologia e Modalità d’uso:
1 – prima dell’utilizzo, esaminare con attenzione il prodotto verificando che sia assemblato correttamente e che non vi siano corpi estranei o componenti mancanti. Rimuovere ogni corpo estraneo prima dell’uso;
2 – prima dell’utilizzo, leggere le istruzioni fornite con l’MDI. Rimuovere il coperchio dall’MDI;
3 – introdurre l’MDI nel fondo;
4 – mettere il boccaglio in bocca e tenerlo tra le labbra;
5 – premere l’MDI ed inalare lentamente attraverso la bocca. Mantenere il boccaglio in bocca con le labbra ben aderenti per almeno 5 atti respiratori dopo aver premuto l’inalatore. Durante l’inspirazione dalle aperture sul fondo entra aria che facilita l’inalazione del nebulizzato. L’aria espirata esce attraverso la valvola di espirazione;
6 – attendere 30 secondi prima di somministrare un’altra dose di farmaco (ripetere gli step 4-5), o come indicato dal medico. Somministrare solo un puff di farmaco per volta e seguire le indicazioni di dosaggio del medico.
Dotazione:
L’Espace è una camera distanziatrice con valvole costituita da:
– una camera (in policarbonato)
– un fondo in silicone cui inserire l’inalatore spray per farmaci (Metered Dose Inhaler, MDI)
– un boccaglio e/o una maschera, che è l’interfaccia paziente (in policarbonato)
– una valvola di inspirazione (in silicone)
– due valvole di espirazione (in silicone)
PULIZIA/DISINFEZIONE/STERILIZAZIONE: Il prodotto non contiene lattice. Istruzioni relativa alla pulizia qualora il dispositivo sia utilizzato sempre dalla stessa persona pulirlo come indicato. Qualora il dispositivo sia utilizzato da più persone si rende necessaria, dopo ogni utilizzo, oltre alla pulizia, anche una sterilizzazione in autoclave a 121°C per 15 minuti. Il dispositivo può essere sterilizzato senza compromettere le sue caratteristiche funzionali fino a 20 volte, dopodichè è necessario sostituirlo. Se ritenuto opportuno, per una pulizia approfondita, è possibile far bollire il dispositivo oppure lavarlo in lavastoviglie.
– Il prodotto dovrebbe essere pulito seguendo le seguenti istruzioni prima del primo utilizzo e poi almeno una volta a settimana:
A – rimuovere fondo e maschera;
B – lasciare le parti a bagno per 15 minuti in acqua tiepida con detergente neutro ad azione disinfettante. Agitare delicatamente;
C – risciacquare in acqua pulita;
D – scuotere per eliminare l’acqua in eccesso come mostrato. Non utilizzare panni asciutti per asciugare le parti del dispositivo. Assicurarsi che le parti siano asciutte prima di riassemblarle;
E – rimettere il fondo e la maschera in posizione quando le parti sono completamente asciutte e pronte per l’uso. Centrare la freccia di allineamento presente sul componente posteriore con l’incavo di allineamento presente sul corpo come mostrato.
– Pulizia: Rimuovere fondo (e l’eventuale maschera). Lasciare le parti a bagno per 15 minuti in acqua tiepida con detergente neutro ad azione disinfettante. Agitare delicatamente. Risciacquare in acqua pulita. Scuotere per eliminare l’acqua in eccesso. Non utilizzare panni asciutti per asciugare le parti del dispositivo. Assicurarsi che le parti siano asciutte prima di riassemblarle.
– Disinfezione: Tutti i componenti dell’Espace dopo essere stati puliti possono essere immersi in una soluzione disinfettante fredda (per esempio una soluzione con concentrazione di sodio ipoclorito non superiore al 2%), seguendo le istruzioni indicate dal produttore della stessa.
ATTENZIONE: consultare le avvertenze verificando che la soluzione disinfettante fredda sia compatibile con i materiali impiegati. È inoltre possibile far bollire il dispositivo.
– Sterilizzazione: I componenti dell’Espace sono compatibili con il ciclo di sterilizzazione in autoclave a 121 °C per almeno 15 min (preferibilmente non superare i 30 min.). È possibile sterilizzare fino a 20 volte.
AVVERTENZE: Sostituire il prodotto nel caso vi sia un componente danneggiato. Alcuni componenti per la loro dimensione potrebbero essere inghiottiti dai bambini. Non lasciare incustoditi questi componenti. E’ sempre necessaria la presenza di un adulto. Non smontare il prodotto oltre quanto indicato nelle istruzioni relative alla pulizia. Nel caso di dubbi sull’uso del prodotto consultare il medico o il farmacista. Pulire il prodotto solo come indicato in queste istruzioni per assicurarne l’efficacia di funzionamento. Conservazione Quando non utilizzato, conservare il prodotto in un contenitore pulito. Sostituire il prodotto dopo 24 mesi di uso continuo.